La storia delle spezie si perde nella notte dei tempi. Gli uomini primitivi le usavano per le loro proprietà antimicrobiche, i Fenici come oggetto di baratto. […]
Storicamente le spezie hanno avuto un ruolo importante sin dalla loro scoperta e da sole giustificavano l’apertura di nuovi canali commerciali. Ma sono stati gli Arabi i veri iniziatori all’utilizzo delle spezie e alla loro... 
Cosa può far bene o nuocere al nostro cervello?
Glutine, olio di pesce, caffeina, zucchero, bibite light o altro?
Una piacevole lettura ci fa comprendere come gli alimenti possano influire sulla salute del nostro cervello.
Ad esempio:
Nei pazienti celiaci gli studi hanno collegato l’esposizione al glutine a una più elevata incidenza di emicrania,... 
Gli integratori alimentari sono sempre più utilizzati: in Italia da 1248 milioni di euro nel 2008 si è raggiunto nel 2010 la cifra di 1648 milioni di euro.
Alcuni di essi hanno una funzione disintossicante; altri, invece, fungono da supporto al normale regime dietetico. In commercio è possibile trovarne diversi tipi: sotto forma di polveri, compresse, capsule o liquidi.
Possono... 
Intervista su Io Donna.
Un periodo di grande stress sia fisico che psicologico richiede grande attenzione:
Leggi l'articolo su Io Donna. Corriere della Sera

| Prima pagina | < | > | Ultima pagina |