Intervista rilasciata ad Oggi.it il 18 Giugno 2014.
Secondo il guru Robert Young, alcuni cibi hanno il potere di modificare il Ph corporeo e renderci più sani e più forti.
Per altri si tratta di “La bufala è servita: tra scienza e pseudoscienza” è il titolo di un convegno appena conclusosi a Perugia.
Titolo che la dice lunga sulla cautela con cui il mondo...
L'educazione alla salute e alla corretta alimentazione non può prescindere dalla acquisizione di conoscenze sui temi della nutrizione che coinvolga i bambini e le loro famiglie.
Un programma di educazione alimentare deve proporre temi riguardanti la conoscenza degli alimenti e dei nutrienti, le differenze interindividuali nella forma e dimensioni corporee, la lettura delle etichette...
Lo zafferano è una spezia prelibata ottenuta da un piccolo fiore dotato di stimmi ricoperti da una polvere rosso-arancio.
Era conosciuto già ai tempi degli Egizi, dei Greci e dei Romani che lo utilizzavano come condimento in molte preparazioni.
Oggi è impiegato per insaporire piatti (per esempio il risotto alla milanese, la paella spagnola e la...
Le uova sono un alimento particolarmente soggetto a contaminazioni e pertanto costituiscono un pericoloso vettore di malattie a trasmissione alimentare.
Prima della vendita le uova destinate al commercio (categoria A) non subiscono alcun trattamento; esse non vengono nè pulite, nè lavate.
Se ciò avvenisse sul guscio potrebbe crearsi una condensa e una possibile proliferazione...
<< | < | > | >> |